top of page
Snapinsta.app_413330385_283123830983841_603260999270861272_n_1080.jpg

WS: Fluire Fluttuando

Presentazione per scuole/spazi:

​

Workshop su tessuti e corda che ha come obiettivo l'apprendimento di movimenti e passaggi diretti con l'intento di salvare il piu' possibile la direzione del movimento in maniera ecologia, ossia eliminando eventuali aggiustamenti puramente tecnici. 

​​

Ho creato 3 gruppi di movimento in base alla difficolta' e potete scegliere quello che piu' si adatta alle capacita' del gruppo di partecipanti, ovviamente questi gruppi di movimento sono indicativi, possono essere modificati in corso d'opera sulla base delle osservazioni, oppure possono essere *proposti altri movimenti, prima o durante il workshop.

*Utilizzo i social come diario di movimenti che non alleno frequentemente, potete trovare qualcosa di interessante li

​

Come e' sviluppato il workshop

E' sempre consigliato a spazi/scuole proporre almeno due giorni da 3 ore ma potete scegliere soluzioni personalizzate.

​

Il programma indicativo e':
-Riscaldamento e potenziamento sull'attrezzo

Questa e' la fase piu' importante, infatti molto spesso un movimento sembra impossibile non per motivi tecnici ma per l'assenza di forza e\o flessibilita' necessari per realizzare quel gesto tecnico.

​

-Tecnica

Proposta di tecniche

​

-Ripasso

Ricapitolazione di tutto quello che e' stato proposto in modo da massimizzarne il ricordo

​

NB: Consiglio alla struttura/scuola di invitare i propri partecipanti 30 minuti prima per un primo riscaldamento basico a terra e in autonomia, in modo da massimizzare il tempo insieme ed evitare infortuni.

​

Prerequisiti della struttura


- Materassi anticaduta da almeno 20cm

- Almeno la meta' delle postazioni per numero di partecipanti (2 partecipanti massimo per postazione)

- Chiedere preventivamente eventuali corde e tessuti da aggiungere

​

Prerequisiti dei partecipanti

​

Per gruppo di movimento scelto:

​

1 LV: Inversione\Reverse e Chiave di ventre

2 LV : Inversione\Reverse, Chiave di ventre a braccia tese, Meathook con due braccia

3 LV: Inversione\Reverse a braccia tese, Meathook con un braccio (5 secondi).

​

​

​​

Differenza fra corda e tessuti

Nonostante prediliga la corda tutto cio' che si fa su essa e' potenzialemente fattibile anche sui tessuti, ovviamente la difficolta' cambiera': ad esempio la dinamica (oscillazioni e simili) risultano piu' facili su corda mentre i roll e c-shape risultano piu' facili ai tessuti.

Se richiesto portero' con me alcune corde e/o tessuti con diversi spessori, testure ed elasticita'.

​

Come insegnante:
Non ho fatto anni di ginnastica, ho iniziato a praticare aerea gia' 25enne con un passato da musicista, conosco le difficolta' di chi si approccia all'aerea senza aver sviluppato capacita' straordinarie da piccolo/a.

Sono un insegnante a tempo pieno: nonostante i miei progetti artistici e gli allenamenti quotidiani, buona parte del mio tempo da 8 anni lo passo in classe cercando di trasmettere passione e tecniche circensi ma spesso ad imparare sono io.

​

​

​

3277675650 (Whatsapp)

  • Facebook
  • Instagram

©2022 di Giovanni Cabibbo. Creato con Wix.com

bottom of page